My Account
Scienza Ingegneria Civile ed Edile
47
Questa categoria contiene siti in lingua italiana che sono riferiti a tutte le branche dell'Ingegneria civile e dell'Ingegneria Edile: Strutture, Idraulica, Geotecnica, Trasporti, Topografia.

Ulteriori sottocategorie per argomento raccolgono i siti che sono focalizzati su branche e settori specifici.

I siti in questa categoria hanno carattere tecnico o scientifico.

I siti di architettura sono raccolti nella categoria World/Italiano/Arte/Architettura.

I siti che si occupano di pianificazione dei trasporti, del traffico e della viabilità sono raccolti nella categoria World/Italiano/Scienza/Scienze Sociali/Urbanistica/Trasporti e Viabilità.

I siti che si occupano di problemi ambientali sono raccolti nelle sottocategorie appropriate di World/Italiano/Scienza/Ambiente.

I siti a carattere commerciale (siti di vendita online, o siti di aziende e consulenti) sono raccolti nelle sottocategorie appropriate rispettivamente di World/Italiano/Acquisti o World/Italiano/Affari/Edilizia.
Più informazioni

Sottocategorie 6

Vedi anche: 3

Informazioni e materiale didattico per il corso di tecnica delle costruzioni. Possibilità di scaricare disegni e software.
Presentazione della tecnologia per la produzione di legno lamellare armato con barre in acciaio o fibre di carbonio. Caratteristiche, applicazioni, sistemi di calcolo, tabelle di predimensionamento, download di software e documentazione.
Raccoglie articoli e siti in materia di costruzioni privilegiando l'aspetto culturale, normativo e didattico.
Il professore della facoltà di ingegneria di Catania mette a disposizione materiale didattico per il settore dell'ingegneria strutturale.
Presenta la sua tesi sul tema della dissipazione sismica e propone materiale didattico concernente la dinamica delle strutture, la sismica, matlab, la programmazione in visual basic.
Il professore del politecnico di Milano presenta la sua attività didattica e i principali lavori eseguiti, e propone numerose pubblicazioni da scaricare sul recupero edilizio e il consolidamento strutturale.
Il professore ordinario della facoltà di ingegneria dell'Università di Cassino presenta ricerca scientifica ed attività didattica.
Progetto per una nuova disposizione delle corsie di traffico e di emergenza in un'autostrada a doppia carreggiata, che migliora la sicurezza e la fuidità del traffico. [Richiede la registrazione]
Dedicato all'impiantistica idraulica, dispone di operatori, utilità e informazioni del settore. Propone articoli forniti senza intermediari.
Calcolo agli stati limite di un pilastro in c.a. con il DM 9/1/96. Teoria, tabelle, esempi di calcolo, domande frequenti.
Come sono fatte le dighe, le opere idrauliche ed elettriche connesse a quest'ultime. Descrizioni tecniche e foto di impianti della valle del Piave e dell'alto Friuli.
Sito del Gruppo di Topografia dell'Università di Brescia. Offre informazioni didattiche, dispense e appunti, informazioni su progetti di ricerca. Per scaricare articoli e pubblicazioni scientifiche è richiesta la registrazione gratuita.
Dedicato agli studenti delle facoltà di Architettura e Ingegneria. Esercizi svolti e tutorial gratuiti.
Teoria e esempi di calcolo delle travi continue. Offre anche fogli di calcolo per la risoluzione dei problemi.
L'enciclopedia libera offre definizioni ed articoli su questa branca dell'ingegneria, ed accetta contributi editoriali dagli utenti.
Dedicato all'impiantistica idraulica, dispone di operatori, utilità e informazioni del settore. Propone articoli forniti senza intermediari.
Il professore ordinario della facoltà di ingegneria dell'Università di Cassino presenta ricerca scientifica ed attività didattica.
Raccoglie articoli e siti in materia di costruzioni privilegiando l'aspetto culturale, normativo e didattico.
Informazioni e materiale didattico per il corso di tecnica delle costruzioni. Possibilità di scaricare disegni e software.
Sito del Gruppo di Topografia dell'Università di Brescia. Offre informazioni didattiche, dispense e appunti, informazioni su progetti di ricerca. Per scaricare articoli e pubblicazioni scientifiche è richiesta la registrazione gratuita.
Presenta la sua tesi sul tema della dissipazione sismica e propone materiale didattico concernente la dinamica delle strutture, la sismica, matlab, la programmazione in visual basic.
L'enciclopedia libera offre definizioni ed articoli su questa branca dell'ingegneria, ed accetta contributi editoriali dagli utenti.
Il professore del politecnico di Milano presenta la sua attività didattica e i principali lavori eseguiti, e propone numerose pubblicazioni da scaricare sul recupero edilizio e il consolidamento strutturale.
Presentazione della tecnologia per la produzione di legno lamellare armato con barre in acciaio o fibre di carbonio. Caratteristiche, applicazioni, sistemi di calcolo, tabelle di predimensionamento, download di software e documentazione.
Teoria e esempi di calcolo delle travi continue. Offre anche fogli di calcolo per la risoluzione dei problemi.
Progetto per una nuova disposizione delle corsie di traffico e di emergenza in un'autostrada a doppia carreggiata, che migliora la sicurezza e la fuidità del traffico. [Richiede la registrazione]
Dedicato agli studenti delle facoltà di Architettura e Ingegneria. Esercizi svolti e tutorial gratuiti.
Il professore della facoltà di ingegneria di Catania mette a disposizione materiale didattico per il settore dell'ingegneria strutturale.
Calcolo agli stati limite di un pilastro in c.a. con il DM 9/1/96. Teoria, tabelle, esempi di calcolo, domande frequenti.
Come sono fatte le dighe, le opere idrauliche ed elettriche connesse a quest'ultime. Descrizioni tecniche e foto di impianti della valle del Piave e dell'alto Friuli.

Questa categoria in altre lingue: 9

Ultimo aggiornamento:
Gennaio 7, 2024 at 6:15:20 UTC
Scienza
Acquisti Online
Società
Sport
Tutte le lingue
Arte
Affari
Computer
Giochi
Salute
Casa
Notizie
Tempo Libero
Consultazione
Regionale