My Account
Questa categoria contiene una classificazione dei siti in lingua italiana che trattano del Buddhismo Tibetano.


Più informazioni

Vedi anche: 1

[Milano] Attiva nella promozione della cultura tibetana e nell'aiuto per il ritorno della democrazia in questo paese. Presentazione e scopi, campagne ed azioni di sostegno, dossier e documentazione.
Presentazione e ricerca interna, aggiornamenti e notizie, pratiche e concili, storia del Tibet e del Buddhismo, beneficienza e dati tecnici. Link e blog.
Informazioni sulla meditazione ed il karma, i centri e gli insegnamenti, lignaggio e link.
La tradizione autoctona del Tibet. Le dottrine e la loro classificazione. Brevi note sui maestri ed una nutrita bibliografia. Informazioni per i ritiri. Link di tutto il mondo.
[Votigno di Canossa, RE] Programma e storia con informazioni topografiche. Collaborazione con A. Soho Brunelli, monaco Zen della tradizione Soto. Visita virtuale al museo del Tibet, e della galleria antica. Pagine di informazione sull'arte sacra. Testo su S.S. Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, Oceano di Saggezza. Inoltre storia del Tibet e Buddhismo, notizie, fotografie e mailig list.
[Bologna] Centro studi. Programma delle attività con i relativi orari: è richiesta l'iscrizione. Sutra del cuore e piccolo glossario. Mappa ed ubicazione del centro studi. Contatti e link.
Il centro Pundarika, situato in Toscana è un centro per la paratica del Bhudismo Tibetano. Costruito per volontà del Ven. Ghesce Ciampa Ghiatzo di Pomaia, e consacrato al lignaggio del Kalachakra da Jhado Rinpoce, del monastero del Namghyal di Dharamsala. Nel sito contatti foto e programmazione.
[Bordighera, IM] Storia e finalità, come iscriversi e partecipare. Programma dei corsi e seminari. Biografia dei maestri e raccolta di testi e insegnamenti.
Edizioni di libri e manuali di meditazione, audiovideo e artigianato. Novità e testi in preparazione. Scheda per ordinazioni e link; è possibile la ricerca nei documenti, per parole o combinazioni. Infine il sommario.
[Nove, VI] Nascita del comitato referente, azioni ed iniziative. Centro Sherab Ling e come raggiungerlo, programma ed orari. Informazioni sul buddhismo, sul Dalai Lama, il Tibet e la Cina.
[Arcidosso, GR] Merigar, residenza della montagna di fuoco. Biografia di Chögyal Namkhai Norbu e l'insegnamento Dzogchen. Il tempio e come arrivarci; la comunità e i Gar nel mondo. Le altre attività.
Informazioni sul Maestro, sull'insegnamento Dzogchen e sulle pratiche ed i corsi effettuati.
[Firenze] Terra di unificazione per lo studio e la pratica. Notizie sul centro e come raggiungerlo. Programmi e calendario con altre attività. Maestri e coordinatori. Notizie e link.
[Pisa] Informazioni sui corsi, biblioteca, contatti, ed informazioni sui Maestri.
[Roma] Il centro studi offre una documentazione sia dottrinale che storica. Contiene inoltre il calendario dei corsi e le modalità di partecipazione. Bacheca, forum e link.
Fornisce informazioni sul significato del termine e approfondimenti su alcuni aspetti del Buddhismo in Tibet.
[Arco, TN] Centro di meditazione. Ritiri individuali e di gruppo, incontri con gli insegnanti e vacanze meditative. Programma delle attività e notizie sui maestri.
[Torino] Lo studio del Dharma secondo la tradizione Mahayana del Buddhismo Tibetano. Informazioni sul maestro, il programma e sul Dalai Lama.
[Bari] Lignaggio e punti cruciali, insegnanti e programmi di studio a distanza, gruppi e letture consigliate, immagini e fotografie, archivio e link. E' possibile iscriversi e richiedere l'invio della newsletter.
Origini storiche e Padmasambhava, l'incoronazione del Dalai Lama e la formazione delle varie scuole specifiche.
[Arosio, CH] Centro di tradizione Sakya. Biografia del lama Sherab e di Lopön Tashi Sangpo Amipa. Programma degli studi e delle attività, link Sakya e Buddhisti ed infine le immagini della visita di S.S. Sakya Trizin.
[Pisa] Informazioni sui corsi, biblioteca, contatti, ed informazioni sui Maestri.
[Torino] Lo studio del Dharma secondo la tradizione Mahayana del Buddhismo Tibetano. Informazioni sul maestro, il programma e sul Dalai Lama.
Origini storiche e Padmasambhava, l'incoronazione del Dalai Lama e la formazione delle varie scuole specifiche.
Fornisce informazioni sul significato del termine e approfondimenti su alcuni aspetti del Buddhismo in Tibet.
[Arosio, CH] Centro di tradizione Sakya. Biografia del lama Sherab e di Lopön Tashi Sangpo Amipa. Programma degli studi e delle attività, link Sakya e Buddhisti ed infine le immagini della visita di S.S. Sakya Trizin.
Il centro Pundarika, situato in Toscana è un centro per la paratica del Bhudismo Tibetano. Costruito per volontà del Ven. Ghesce Ciampa Ghiatzo di Pomaia, e consacrato al lignaggio del Kalachakra da Jhado Rinpoce, del monastero del Namghyal di Dharamsala. Nel sito contatti foto e programmazione.
Informazioni sul Maestro, sull'insegnamento Dzogchen e sulle pratiche ed i corsi effettuati.
[Bordighera, IM] Storia e finalità, come iscriversi e partecipare. Programma dei corsi e seminari. Biografia dei maestri e raccolta di testi e insegnamenti.
Informazioni sulla meditazione ed il karma, i centri e gli insegnamenti, lignaggio e link.
Edizioni di libri e manuali di meditazione, audiovideo e artigianato. Novità e testi in preparazione. Scheda per ordinazioni e link; è possibile la ricerca nei documenti, per parole o combinazioni. Infine il sommario.
[Bari] Lignaggio e punti cruciali, insegnanti e programmi di studio a distanza, gruppi e letture consigliate, immagini e fotografie, archivio e link. E' possibile iscriversi e richiedere l'invio della newsletter.
[Votigno di Canossa, RE] Programma e storia con informazioni topografiche. Collaborazione con A. Soho Brunelli, monaco Zen della tradizione Soto. Visita virtuale al museo del Tibet, e della galleria antica. Pagine di informazione sull'arte sacra. Testo su S.S. Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, Oceano di Saggezza. Inoltre storia del Tibet e Buddhismo, notizie, fotografie e mailig list.
Presentazione e ricerca interna, aggiornamenti e notizie, pratiche e concili, storia del Tibet e del Buddhismo, beneficienza e dati tecnici. Link e blog.
La tradizione autoctona del Tibet. Le dottrine e la loro classificazione. Brevi note sui maestri ed una nutrita bibliografia. Informazioni per i ritiri. Link di tutto il mondo.
[Arcidosso, GR] Merigar, residenza della montagna di fuoco. Biografia di Chögyal Namkhai Norbu e l'insegnamento Dzogchen. Il tempio e come arrivarci; la comunità e i Gar nel mondo. Le altre attività.
[Bologna] Centro studi. Programma delle attività con i relativi orari: è richiesta l'iscrizione. Sutra del cuore e piccolo glossario. Mappa ed ubicazione del centro studi. Contatti e link.
[Firenze] Terra di unificazione per lo studio e la pratica. Notizie sul centro e come raggiungerlo. Programmi e calendario con altre attività. Maestri e coordinatori. Notizie e link.
[Milano] Attiva nella promozione della cultura tibetana e nell'aiuto per il ritorno della democrazia in questo paese. Presentazione e scopi, campagne ed azioni di sostegno, dossier e documentazione.
[Roma] Il centro studi offre una documentazione sia dottrinale che storica. Contiene inoltre il calendario dei corsi e le modalità di partecipazione. Bacheca, forum e link.
[Arco, TN] Centro di meditazione. Ritiri individuali e di gruppo, incontri con gli insegnanti e vacanze meditative. Programma delle attività e notizie sui maestri.
[Nove, VI] Nascita del comitato referente, azioni ed iniziative. Centro Sherab Ling e come raggiungerlo, programma ed orari. Informazioni sul buddhismo, sul Dalai Lama, il Tibet e la Cina.

Questa categoria in altre lingue: 10

Ultimo aggiornamento:
Novembre 29, 2021 at 23:45:07 UTC
Società
Sport
Tutte le lingue
Arte
Affari
Computer
Giochi
Salute
Casa
Notizie
Tempo Libero
Consultazione
Regionale
Scienza
Acquisti Online