My Account
La categoria Tempo Libero comprende siti in italiano sugli hobby, attività e passatempi che vogliono offrire divertimento durante il tempo libero. Lo scopo della categoria è di fornire risorse e informazioni su molte attività ricreazionali. Le risorse devono essere di interesse generale e non solo locale o regionale.

Per evitare ritardi nell'inserimento, controllate prima di proporre il sito.

Proponete il sito solo una volta per la categoria più adatta. Proposte multiple o inaccurate ritarderanno il procedimento.

I siti relativi a località, province o regioni vanno proposte nelle categorie regionali.

Leggete le descrizioni delle sottocategorie di Tempo Libero per trovare la categoria più appropriata. Cercate la categoria adatta di più basso livello cui proporre il sito.

Ci sono diverse categorie Curlie collegate a Tempo Libero. Controllate anche quelle per scegliere la categoria appropriata:

  • World/Italiano/Arte - per attività che intendono intrattenere un pubblico piuttosto che i partecipanti.
  • World/Italiano/Sport - per attività fisiche e competitive.
  • World/Italiano/Giochi - per attività meno fisiche ma competitive.
  • World/Italiano/Acquisti - per che hanno lo scopo primario di vendere prodotti e non fornire informazioni.

Curlie si riserva il diritto di modificare o sostituire la descrizione proposta in ogni momento a propria discrezione.

Questa categoria contiene siti in lingua italiana il cui argomento concerne gli animali da compagnia.
In questa categoria vengono listati siti in lingua italiana non commerciali
che hanno come argomento
attività ricreative svolte all'aperto
quali ad esempio: camperismo, birdwatching, caccia, escursionismo e simili.
Contiene siti in italiano per hobbisti e appassionati di audio.

I siti di aziende che costruiscono o vendono prodotti e servizi non possono essere proposti in questa categoria.

Se il sito non rientra nella definizione di World/Italiano/Tempo_Libero/Audio, è possibile trovare la categoria appropriata tra le seguenti:

Questa categoria ospita siti a carattere divulgativo relativi alle auto.
Questa categoria ospita siti e portali generalisti relativi ad eventi e manifestazioni.
Attenzione, questa categoria non inserisce siti di singoli eventi e/o manifestazioni, né siti riferiti ad una specifica località. I siti riferiti ad una singola località devono essere proposti nella relativa categoria dentro a http://www.dmoz.org/World/Italiano/Regionale/ I siti riferiti ad un singolo evento nello stesso modo possono essere proposti nella località in cui hanno svolgimento, oppure nella categoria di Dmoz riferita alla specifica arte o tipologia di evento.

Questa categoria raccoglie siti, in lingua italiana, che trattano di Modellismo statico e dinamico, nell'ambito del Tempo Libero.

Questa categoria raccoglie siti, in lingua italiana, che trattano di veicoli a 2 o 3 ruote (moto), nell'ambito del tempo libero.
Questa categoria contiene siti in lingua italiana che trattano dei Musei riferiti al campo del Tempo Libero.
Questa categoria serve per contenere i collegamenti alle categorie delle organizzazioni relative agli argomenti contenuti nella categoria World/Italiano/Tempo_Libero Comprende inoltre siti in lingua italiana di organizzazioni ed associazioni senza scopo di lucro e con finalità ricreative non inerenti a temi specifici, ad eccezione di quelle a carattere esclusivamente locale che sono elencate nella categoria della località in cui hanno sede.
Questa categoria contiene siti in lingua italiana realizzati da utenti privati a scopo amatoriale per parlare di sé stessi in relazione al Tempo Libero.
Questa categoria contiene siti in lingua italiana il cui argomento concerne i Parchi di Divertimento.
La radio e' stato il primo mezzo di comunicazione di massa della storia ed e' ancora molto seguita. Questa sezione si concentra tuttavia sugli aspetti hobbystici di uno strumento che per molti e' una vera e propria passione. I "radioamatori" sono appassionati di radio ed elettronica che sfruttano i loro apparati di ricetrasmissione per comunicare tra loro attraverso l'etere. Gli ascoltatori impegnati ("dx-er", "broadcast band listener", "shortwave listener") preferiscono monitorare le trasmissioni, in particolare quelle radiodiffusive, cercando di ascoltare, anche a grande distanza, la programmazione locale in onde medie, corte o Fm. Altre specializzazioni riguardano il sorvegliamento di trasmissioni a carattere non broadcast, come l'ascolto degli stessi radioamatori sulle frequenze loro assegnate. Il mondo della radiofonia privata in Fm viene seguito da ascoltatori piu' che fedeli. Di solito questi appassionati seguono con attenzione l'evolversi dello spettro Fm delle loro citta' e collezionano adesivi e altro materiale delle varie stazioni.
Siti dedicati alle ricostruzioni storiche - rappresentazioni, parate, manifestazioni, associazioni e gruppi
Questa categoria raccogli siti, in lingua italiana, che trattano della passione per Treni e Ferrovie reali nell'ambito del Tempo Libero.
Questa categoria contiene siti in lingua italiana, non focalizzati su una specifica località o area geografica, che riportano informazioni e notizie di generica utilità per i viaggiatori.