Questa categoria contiene siti in lingua italiana il cui argomento concerne l'Haiku
Breve forma poetica composta da tre versi di cinque, sette e cinque sillabe che si fa risalire a Matsuo Basho, monaco itinerante, vissuto verso la fine del 1600.
Breve forma poetica composta da tre versi di cinque, sette e cinque sillabe che si fa risalire a Matsuo Basho, monaco itinerante, vissuto verso la fine del 1600.
In origine i contenuti sono stati codificati secondo regole precise. Successivamente, con la diffusione del genere, si è ampliata la liberà di espressione.
Per la spontaneità e l'immediatezza della composizione i bambini riescono molto bene in questo genere.
.
Più informazioni
Sottocategorie 2
Siti 9
Definizione della forma poetica unita ad immagini.
Con modelli di antico e moderno.
Alcune liriche tradotte del poeta giapponese.
Offre la presentazione ed una breve descrizione del libro di Claudio Bedussi.
Creazioni dei giovani alunni.
Breve storia degli haiku, con possibilità di scrivere le proprie composizioni e partecipare al gioco.
Raccolta di composizioni con ricca bibliografia.
[Melegnano, MI] Il club dei poeti. Opere di Piero Donato.
Alcune composizioni del poeta, compresa la più celebre, con qualche spiegazione.
Alcune liriche tradotte del poeta giapponese.
Con modelli di antico e moderno.
Breve storia degli haiku, con possibilità di scrivere le proprie composizioni e partecipare al gioco.
[Melegnano, MI] Il club dei poeti. Opere di Piero Donato.
Alcune composizioni del poeta, compresa la più celebre, con qualche spiegazione.
Raccolta di composizioni con ricca bibliografia.
Definizione della forma poetica unita ad immagini.
Creazioni dei giovani alunni.
Offre la presentazione ed una breve descrizione del libro di Claudio Bedussi.
Questa categoria in altre lingue: 7

Ultimo aggiornamento:
Febbraio 22, 2023 at 6:15:08 UTC

Controlla
Regionale: Europa: Bosnia Erzegovina
- Recentemente modificato da elper
- Recentemente modificato da elper