Nel 1947 nasce la Comunità Carnica (CC) che comprende, oltre ai 28 comuni della Carnia, anche 6 comuni del Canal del Ferro e Val Canale. Con la legge 1102 del 1971, la Comunità Carnica viene soppressa e viene sostituita dalle Comunità Montane. La Comunità Montana della Carnia (CMC) individua per la prima volta i soli 28 Comuni geograficamente carnici; nel 2002, la CMC viene soppressa. Ad oggi, politicamente la zona omogenea della Carnia corrisponde al Comprensorio Montano istituito il 1° aprile 2003 e subentrato alla Comunità Montana. Questa divisione non è però riconosciuta dagli abitanti, che storicamente considerano i confini della Carnia quelli stabiliti dalla Comunità Carnica nel 1947. La Carnia è un'area montana dell'Alto Friuli, costituita da 7 vallate: Nel Comprensorio Montano sono presenti i 28 Comuni:
I siti riguardanti l'intera Provincia di Udine dovranno essere sottoposti nella categoria appropriata di World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Friuli Venezia Giulia/Provincia_di_Udine/. |
Più informazioni
Sottocategorie 27
Siti 10
L'agenzia per il turismo presenta la storia, le tradizioni, le aree turistiche, gli itinerari e gli eventi del territorio. Motore di ricerca interno per proposte di vacanza e offerte.
Presentazione delle valli e delle località che la compongono, cenni storici e enogastronomici. Foto, storia e lingua.
Presenta la storia della Zona Libera della Carnia, i documenti e i comuni. Cenni sul museo che raccoglie una raccolta di materiale iconografico, immagini e testi di canti partigiani.
Presenta con visita virtuale i cinque musei dell'area oltre ad elencare le altre realtà museali minori. Informazioni utili, attività didattiche ed eventi, museo card.
Album fotografico, le immagini provengono dalle raccolte del Reparto Fotografico del Comando Supremo del Regio Esercito.
La storia, la natura, le tradizioni e la società della Carnia. Tutto con il contributo dei visitatori.
Presenta la storia, l'organigramma, gli uffici e i servizi erogati oltre a cultura, territorio e una galleria fotografica.
Presenta il piano d'azione locale del programma d'intervento per lo sviluppo delle aree rurali. Descrive il territorio, gli obiettivi e le aree di intervento Sono inseriti i bandi di concorso, link e contatti.
Propone un viaggio alla scoperta della Carnia, tra borghi ed abbazie fortificate, dall'artigianato all'industria, dalla storia alla religione, fino ai piccoli musei.
Propone la storia dell'emittente, le produzioni, i collaboratori e i contatti.
L'agenzia per il turismo presenta la storia, le tradizioni, le aree turistiche, gli itinerari e gli eventi del territorio. Motore di ricerca interno per proposte di vacanza e offerte.
Propone la storia dell'emittente, le produzioni, i collaboratori e i contatti.
Presenta la storia, l'organigramma, gli uffici e i servizi erogati oltre a cultura, territorio e una galleria fotografica.
Presentazione delle valli e delle località che la compongono, cenni storici e enogastronomici. Foto, storia e lingua.
Album fotografico, le immagini provengono dalle raccolte del Reparto Fotografico del Comando Supremo del Regio Esercito.
Propone un viaggio alla scoperta della Carnia, tra borghi ed abbazie fortificate, dall'artigianato all'industria, dalla storia alla religione, fino ai piccoli musei.
Presenta il piano d'azione locale del programma d'intervento per lo sviluppo delle aree rurali. Descrive il territorio, gli obiettivi e le aree di intervento Sono inseriti i bandi di concorso, link e contatti.
La storia, la natura, le tradizioni e la società della Carnia. Tutto con il contributo dei visitatori.
Presenta la storia della Zona Libera della Carnia, i documenti e i comuni. Cenni sul museo che raccoglie una raccolta di materiale iconografico, immagini e testi di canti partigiani.
Presenta con visita virtuale i cinque musei dell'area oltre ad elencare le altre realtà museali minori. Informazioni utili, attività didattiche ed eventi, museo card.
![](/img/curlie-top.gif)
Ultimo aggiornamento:
Aprile 26, 2022 at 5:25:29 UTC
![](/img/art-leaf-sm.png)
Controlla
Arte: Musica: Strumenti: A Percussione: Artisti
- Recentemente modificato da mauri
- Recentemente modificato da mauri