Questa categoria contiene siti in lingua italiana che sono riferiti a tutte le branche dell'Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni.
Ulteriori sottocategorie per argomento raccolgono i siti che sono focalizzati su branche e settori specifici.
I siti in questa categoria hanno carattere tecnico o scientifico.
I siti a carattere commerciale (siti di vendita online, o siti di aziende e consulenti) sono raccolti nelle sottocategorie appropriate rispettivamente di World/Italiano/Acquisti o World/Italiano/Affari.
Più informazioni
Sottocategorie 4
Vedi anche: 6
Siti 22
Appunti di ingegneria elettronica.
Informazioni per la progettazione ed il test di diffusori acustici, utilizzando un programma gratuito , e per un reflex a doppia camera.
[Milano] È l'ente preposto alla normazione e all'unificazione del settore elettrotecnico ed elettronico e delle telecomunicazioni. Presenta tra l'altro una sezione sui quesiti tecnici, ove è possibile porre le proprie domande e consultare le risposte alle domande già poste.
Un ingegnere elettronico propone modelli per il simulatore Pspice e progetti elettronici (alcuni pubblicati da riviste del settore).
Schemi elettrici, datasheets, consigli, corsi di elettronica ed elettrotecnica, Faq, programmi.
Una guida all'automazione attraverso Plc e programmazione VisualBasic.
Raffaele Ilardo presenta materiale didattico e schemi di elettronica, oltre a un corso teorico pratico di elettricità.
Rivista mensile di elettronica applicata. Attualità scientifiche e tecnologiche, novità dal mercato.
Corso divulgativo sull'elettronica audio a cura di un tecnico del suono professionista.
Francesco Amendola, ingegnere elettronico , pubblica il proprio curriculum vitae e notizie riguardanti le telecomunicazioni mobili e le reti sicure.
Progetta e realizza sistemi elettronici e software multimediali per mostre, stand e musei. Presenta i propri lavori.
Presenta una serie di progetti, fra cui un programmatore di microcontrollori e il software Fido CAD per il disegno di circuiti elettronici.
Materiale didattico per i corsi di ingegneria elettronica del politecnico di Bari, a cura di Vito e Pasquale Marinelli.
Progetti per i microcontrollori Pic e per il software Labview della National Instruments.
Risorse, tutorial e link riguardanti il mondo dell'ottica e dell'optoelettronica.
Risorse e progetti per il mondo dell'elettronica amatoriale. Nelle varie pagine si trovano tutorial in italiano, schemi elettrici e i PCB di progetti, i sorgenti di programmi in C per Win32 ed in assembler per i microcontrollori ST6.
Laureato in ingegneria elettronica, presenta materiale didattico del politecnico di Bari.
Ingegnere elettronico orientato al mondo dell'Information Technology, presenta il curriculum, materiale didattico e progetti eseguiti nel campo delle reti di telecomunicazione e dei calcolatori elettronici.
Progetto e realizzazione di un robot mobile per l'inseguimento e la cattura di una sfera mediante visione artificiale. Tesi di laurea in Ingegneria Elettronica dei candidati A. Battaglia, F. Maviglia, B. Piccolo dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Propone tesine realizzate durante alcuni corsi di elettronica, elettrotecnica e misure della facoltà di ingegneria dell'Aquila.
L'enciclopedia libera offre definizioni ed articoli su questa branca dell'ingegneria, ed accetta contributi editoriali dagli utenti.
L'enciclopedia libera offre definizioni ed articoli su questa branca dell'ingegneria, ed accetta contributi editoriali dagli utenti.
Progetta e realizza sistemi elettronici e software multimediali per mostre, stand e musei. Presenta i propri lavori.
Corso divulgativo sull'elettronica audio a cura di un tecnico del suono professionista.
Francesco Amendola, ingegnere elettronico , pubblica il proprio curriculum vitae e notizie riguardanti le telecomunicazioni mobili e le reti sicure.
Risorse e progetti per il mondo dell'elettronica amatoriale. Nelle varie pagine si trovano tutorial in italiano, schemi elettrici e i PCB di progetti, i sorgenti di programmi in C per Win32 ed in assembler per i microcontrollori ST6.
Informazioni per la progettazione ed il test di diffusori acustici, utilizzando un programma gratuito , e per un reflex a doppia camera.
Un ingegnere elettronico propone modelli per il simulatore Pspice e progetti elettronici (alcuni pubblicati da riviste del settore).
Risorse, tutorial e link riguardanti il mondo dell'ottica e dell'optoelettronica.
Progetti per i microcontrollori Pic e per il software Labview della National Instruments.
Schemi elettrici, datasheets, consigli, corsi di elettronica ed elettrotecnica, Faq, programmi.
Progetto e realizzazione di un robot mobile per l'inseguimento e la cattura di una sfera mediante visione artificiale. Tesi di laurea in Ingegneria Elettronica dei candidati A. Battaglia, F. Maviglia, B. Piccolo dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Ingegnere elettronico orientato al mondo dell'Information Technology, presenta il curriculum, materiale didattico e progetti eseguiti nel campo delle reti di telecomunicazione e dei calcolatori elettronici.
[Milano] È l'ente preposto alla normazione e all'unificazione del settore elettrotecnico ed elettronico e delle telecomunicazioni. Presenta tra l'altro una sezione sui quesiti tecnici, ove è possibile porre le proprie domande e consultare le risposte alle domande già poste.
L'enciclopedia libera offre definizioni ed articoli su questa branca dell'ingegneria, ed accetta contributi editoriali dagli utenti.
Raffaele Ilardo presenta materiale didattico e schemi di elettronica, oltre a un corso teorico pratico di elettricità.
L'enciclopedia libera offre definizioni ed articoli su questa branca dell'ingegneria, ed accetta contributi editoriali dagli utenti.
Rivista mensile di elettronica applicata. Attualità scientifiche e tecnologiche, novità dal mercato.
Appunti di ingegneria elettronica.
Presenta una serie di progetti, fra cui un programmatore di microcontrollori e il software Fido CAD per il disegno di circuiti elettronici.
Propone tesine realizzate durante alcuni corsi di elettronica, elettrotecnica e misure della facoltà di ingegneria dell'Aquila.
Materiale didattico per i corsi di ingegneria elettronica del politecnico di Bari, a cura di Vito e Pasquale Marinelli.
Laureato in ingegneria elettronica, presenta materiale didattico del politecnico di Bari.
Una guida all'automazione attraverso Plc e programmazione VisualBasic.
Questa categoria in altre lingue: 15

Ultimo aggiornamento:
Gennaio 13, 2023 at 0:25:07 UTC

Controlla
Tempo Libero: Auto: Classiche
- Recentemente modificato da mauri
- Recentemente modificato da mauri