La categoria World/Italiano/Affari
è stata realizzata per raccogliere ed organizzare
siti in lingua italiana
relativi agli AFFARI.
Non vengono elencati siti a questo livello, ma solo a partire dalle sottocategorie tematiche, e per alcune di esse solo nelle sottocategorie di settore in cui il tema è stato ulteriormente suddiviso.
I siti in lingua inglese riferiti agli affari si trovano nelle sottocategorie della gerarchia Business. I siti in lingue diverse dall'inglese e dall'italiano si trovano nella categoria linguistica appropriata di World/[Language].
Notice: This category has been created to list sites in Italian language of companies, organizations and individuals that manufacture, sell, or otherwise provide products, services, information and resources to the international business community. No sites are listed at this level. English language sites about companies can be found in Business, while other non-English sites can be found in the proper language category under World/[Language].
Gli Affari intesi come entità:
Siti generalmente non inseriti nella categoria Affari:
Contiene inoltre ulteriori sottocategorie tematiche che raccolgono i siti che sono focalizzati su temi specifici. Vi preghiamo di sottoporre l'inserimento del vostro sito nella sottocategoria che meglio lo rappresenta.
siti in lingua italiana di aziende, attività e risorse riguardanti il settore beni e servizi di consumo. I siti in lingua inglese riferiti ai beni e servizi di consumo devono essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Consumer_Goods_and_Services. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano si trovano nella categoria linguistica appropriata di World/[Language]. Notice: This category accepts sites in Italian language and about activities and companies focusing on finished products that are used directly by the general public and on consumer services. |
La categoria Beni e Servizi per l'Industria comprende siti riguardanti:
siti in lingua italiana che sono riferiti alle AZIENDE che operano nella CHIMICA e che sono attinenti a: - prodotti chimici, resine, additivi, pigmenti, tinture e petrochimici organici ed inorganici; - prodotti finiti che sono usati sia dal consumatore che nell''industria; - prodotti di sgrassatura, adesivi, rivestimenti e prodotti chimici agricoli; - aziende che operano in lavorazioni della plastica e della gomma, o effettuano stampaggio; - produttori di apparecchiature per lavorazioni chimiche; - le associazioni, gli importatori, i grossisti. Tali siti devono essere segnalati nelle loro relative categorie: Scienza/Chimica Ingegneria Chimica. I prodotti farmaceutici devono essere inviati nella loro categoria: Biotecnologie e Farmaceutica . I siti che offrono la possibilità di acquistare online devono essere presentati nelle categorie appropriate per settore merceologico di World/Italiano/Acquisti, mentre i siti dei negozi al dettaglio che non effettuano vendita online devono essere proposti in World/Italiano/Regionale nella categoria della località corrispondente alla sede fisica dell''attività come rilevata dal sito stesso, cercando eventualmente la ulteriore sottocategoria tematica corrispondente alla tipologia commerciale, quando già presente. . I siti in lingua inglese riferiti alla Chimica, devono essere proposti per l''inserimento in Chemicals, cercando le sottocategorie piu'' adatte alla tipologia di prodotto. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
Contiene inoltre ulteriori sottocategorie tematiche che raccolgono i siti che sono focalizzati su temi specifici.
siti in lingua italiana che sono riferiti alle AZIENDE di produzione e commercializzazione di prodotti per la Cura della Salute . I siti che offrono la possibilità di acquistare online devono essere proposti nella categoria: World/Italiano/Acquisti/Estetica e Salute, mentre i siti dei negozi al dettaglio che non effettuano vendita online devono essere proposti in World/Italiano/Regionale nella categoria della località corrispondente alla sede fisica dell''attività come rilevata dal sito stesso, cercando eventualmente la ulteriore sottocategoria tematica corrispondente alla tipologia commerciale, quando già presente. I siti di aziende e laboratori, il cui contenuto è, principalmente, di informazione sulle proprietà terapeutiche e modalità di utilizzo dei prodotti, devono essere proposti nella categoria appropriata di: World/Italiano/Salute. . I siti in lingua inglese riferiti alla cura della salute devono essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Industries/Healthcare. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
siti in lingua italiana relativi agli Eventi nel settore dell''Edilizia. I siti in lingua inglese relativi agli Eventi nel settore dell''Edilizia dovranno essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Construction and Maintenance/Conferences. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
Contiene, inoltre, ulteriori sottocategorie tematiche che raccolgono i siti che sono focalizzati su temi specifici.
siti in lingua italiana che sono riferiti alle AZIENDE che operano a livello commerciale o industriale nella EDITORIA . I siti che offrono la possibilità di acquistare online devono essere proposti nella categoria World/Italiano/Acquisti/Pubblicazioni/Libri, mentre i siti di editoria che non effettuano vendita online devono essere proposti in World/Italiano/Regionale nella categoria della località corrispondente alla sede fisica dell''attività come rilevata dal sito stesso, cercando eventualmente la ulteriore sottocategoria tematica corrispondente alla tipologia commerciale, quando già presente. .I siti in lingua inglese riferiti a questo argomento dovranno essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Industries/Publishing . I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
siti in lingua italiana che sono riferiti ad AZIENDE di produzione e commercializzazione di prodotti per l'' Elettronica ed Elettrotecnica. I siti che offrono la possibilità di acquistare online devono essere proposti nella categoria World/Italiano/Acquisti/Apparecchiature_Elettroniche; mentre i siti dei negozi al dettaglio che non effettuano vendita online devono essere proposti in World/Italiano/Regionale nella categoria della località corrispondente alla sede fisica dell''attività come rilevata dal sito stesso, cercando eventualmente la ulteriore sottocategoria tematica corrispondente alla tipologia commerciale, quando già presente. I siti in lingua inglese riferiti a questo argomento devono essere proposti nella categoria Business/Industries/Telecommunications. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Puo'' essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
siti in lingua italiana che sono riferiti alle AZIENDE che si occupano delle fonti e metodologie di generazione della ENERGIA I siti in lingua inglese riferiti a questo argomento dovranno essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Industries/Energy. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
Le aziende del settore Petrolio e Gas sono listate sotto Affari/Energia.
siti in lingua italiana di aziende, attività e risorse riguardanti il settore Estrazione e Perforazione. I siti in lingua inglese riferiti al settore Estrazione e Perforazione devono essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Mining_and_Drilling. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano si trovano nella categoria linguistica appropriata di World/[Language]. Notice:This category accepts sites in Italian language and about the mining and drilling sector. |
I siti delle agenzie locali vengono listati nelle sottocategorie /Affari_e_Economia/Immobiliari di World/Italiano/Regionale corrispondenti all'area di intervento della Agenzia stessa.
Se quindi la grande maggioranza degli immobili trattati da una Agenzia è localizzata in tutta Italia, o in più Regioni italiane, il sito verrà listato nella categoria World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Affari_e_Economia/Immobiliari;
se l'area di intervento è limitata a una Regione o a più Province di una stessa Regione verrà listato nella categoria World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/[Regione]/Affari_e_Economia/Immobiliari;
se infine l'area di intervento è limitata all'interno di una sola Provincia il sito verrà listato nella categoria World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/[Regione]/[Provincia]/Affari_e_Economia/Immobiliari.
In questa categoria sono presenti @link alle categorie /Immobiliari delle varie Nazioni, all'interno delle quali sono presenti @link alle categorie /Immobiliari delle varie Regioni, in ciascuna delle quali sono presenti @link alle categorie /Immobiliari delle varie Province. In questo modo è possibile navigare comodamente con un "percorso parallelo" e diretto in tutte le categorie dove sono presenti siti di Agenzie Immobiliari.
siti in lingua italiana che sono riferiti a Agenzie Immobiliari la cui area di intervento è internazionale. I siti delle agenzie locali dovranno esser proposti nelle sottocategorie /Affari_e_Economia/Immobiliari di World/Italiano/Regionale corrispondenti all''area di intervento della Agenzia stessa. Se quindi la maggioranza degli immobili trattati da una Agenzia è localizzata territorialmente in tutta Italia, o in più Regioni italiane, il sito dovrà essere proposto nella categoria World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Affari_e_Economia/Immobiliari; se l''area di intervento è limitata a una Regione o a più Province di una stessa Regione dovrà essere proposto nella categoria World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/[Regione]/Affari_e_Economia/Immobiliari; se infine l''area di intervento è limitata all''interno di una sola Provincia il sito dovrà essere proposto nella categoria World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/[Regione]/[Provincia]/Affari_e_Economia/Immobiliari. I siti in lingua inglese delle Agenzie Immobiliari dovranno essere sottoposti per l''inserimento nella sottocategoria /Business and Economy/Real Estate del livello corrispondente di Regional. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Si prega di sottoporre i siti cercando la sottocategoria più adatta alle caratteristiche del sito stesso. Ogni sito verrà recensito accuratamente da un editore, e pertanto richieste di inserimento in categorie inadatte non potranno che allungare i tempi della recensione stessa. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano, e della FAQ per le Agenzie Immobiliari che chiarifica ulteriormente le regole per l''inserimento di tali siti. |
maggiori informazioni (solo editori)
siti in lingua italiana che sono riferiti alle AZIENDE che operano nel settore dell'' Information Technology che progettano, realizzano, forniscono prodotti e/o servizi, sistemi informativi e soluzioni che integrano le tecnologie dell''informazione, delle telecomunicazioni e della multimedialità. . I siti che offrono la possibilità di acquistare online devono essere presentati nelle categorie appropriate per settore merceologico di World/Italiano/Acquisti, mentre i siti dei negozi al dettaglio che non effettuano vendita online devono essere proposti in World/Italiano/Regionale nella categoria della località corrispondente alla sede fisica dell''attività come rilevata dal sito stesso, cercando eventualmente la ulteriore sottocategoria tematica corrispondente alla tipologia commerciale, quando già presente. . I siti in lingua inglese riferiti al settore dell''Information Technology devono essere sottoposti per l''inserimento in Business/Information Technology. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
siti in lingua italiana di aziende, attività e risorse riguardanti il settore occupazione. I siti in lingua inglese riferiti all''occupazione devono essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Employment. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano si trovano nella categoria linguistica appropriata di World[Language]. Notice:This category accepts sites in Italian language and about employment. |
siti in lingua italiana che sono riferiti agli AFFARI che aziende di servizi o prodotti offrono per il FRANCHISING . I siti dei negozi di vendita o di attività commerciali in franchising devono essere proposti in World/Italiano/Regionale nella categoria della località corrispondente alla sede fisica dell''attività come rilevata dal sito stesso, cercando eventualmente la ulteriore sottocategoria tematica corrispondente alla tipologia commerciale, quando già presente. . I siti in lingua inglese riferiti al franchising devono essere sottoposti per l''inserimento nella categoria correlata Business/Opportunities/Franchising.
I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
Il settore risorse umane ha due principali componenti: la gestione delle persone e l'apprendimento e lo sviluppo del personale.
Normalmente le aziende di maggiori dimensioni hanno i propri dipartimenti Risorse Umane interni, ma possono acquistare servizi specifici da società specializzate. Le aziende di minori dimensioni possono invece optare per una gestione esterna delle proprie risorse umane.
La categoria Affari/Risorse Umane comprende siti di aziende che offrono servizi di entrambe le tipologie, cioé sia di gestione delle risorse umane per conto di altre aziende, che di servizi specifici (esempio consulenza) diretti a dipartimenti interni.
siti in lingua italiana di aziende, attività e risorse riguardanti la gestione e lo sviluppo delle risorse umane. I siti in lingua inglese riferiti alle risorse umane devono essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Human_Resources. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano si trovano nella categoria linguistica appropriata di World[Language]. Notice:This category accepts sites in Italian language and about human resources. |
siti in lingua italiana di aziende, attività e risorse riguardanti il settore servizi alle imprese. I siti in lingua inglese riferiti ai servizi alle imprese devono essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Business_Services. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano si trovano nella categoria linguistica appropriata di World/[Language]. Notice:This category accepts sites in Italian language and about establishments and industries that provide professional and administrative support services to a variety of businesses (e.g. B2B) and organizations (e.g. B2G). |
siti in lingua italiana che sono riferiti a banche ed istituti bancari.
I siti in lingua inglese riferiti alle banche dovranno essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Financial_Services/Banking_Services. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World.
Si prega di sottoporre i siti cercando la sottocategoria più adatta alle caratteristiche del sito stesso.
Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano.
|
siti in lingua italiana che sono riferiti ad AZIENDE di produzione e commercializzazione di prodotti e servizi per le TELECOMUNICAZIONI. I siti che offrono la possibilità di acquistare online devono essere proposti nella categoria World/Italiano/Acquisti/Elettronica_di_Consumo/Telefonia/; mentre i siti dei negozi al dettaglio che non effettuano vendita online devono essere proposti in World/Italiano/Regionale nella categoria della località corrispondente alla sede fisica dell''attività come rilevata dal sito stesso, cercando eventualmente la ulteriore sottocategoria tematica corrispondente alla tipologia commerciale, quando già presente. I siti in lingua inglese riferiti a questo argomento devono essere proposti nella categoria Business/Telecommunications/. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Puo'' essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
siti in lingua italiana che sono riferiti alle AZIENDE di produzione e commercializzazione di prodotti del settore CUOIO e PELLAME . I siti che offrono la possibilità di acquistare online devono essere proposti nella categoria appropriata di World/Italiano/Acquisti. . I siti in lingua inglese riferiti al settore cuoio e pellame devono essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Industries/Manufacturing/Textiles_and_Nonwovens/Raw_Materials/Leathers.
I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
siti in lingua italiana relativi alle Aziende nel settore Trasporti e Logistica. I siti in lingua inglese relativi alle Aziende nel settore Trasporti e Logistica dovranno essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Transportation_and_Logistics/. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
I siti di informazione per gli utenti e gli appassionati della storia, delle caratteristiche e dell'evoluzione tecnologica dei veicoli vengono ospitati nella categoria di World/Italiano /Tempo Libero/Auto, mentre quelli dedicati agli eventi sportivi devono essere proposti in World/Italiano/Sport/Motori/Automobilismo.
Contiene inoltre ulteriori sottocategorie tematiche che raccolgono i siti che sono focalizzati su temi specifici.siti in lingua italiana che sono riferiti alle AZIENDE di produzione e commercializzazione di AUTO e MOTO . I siti che offrono la possibilità di acquistare online devono essere proposti in World/Italiano/Acquisti/Veicoli o altra categoria appropriata, mentre i siti dei rivenditori che non effettuano vendita online devono essere proposti in World/Italiano/Regionale nella categoria della località corrispondente alla sede fisica dell''attività come rilevata dal sito stesso, cercando eventualmente la ulteriore sottocategoria tematica corrispondente alla tipologia commerciale, quando già presente. I siti in lingua inglese riferiti alle auto e moto devono essere sottoposti per l''inserimento nella categoria Business/Industries/Manufacturing/Automotive I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |
Contiene inoltre ulteriori sottocategorie tematiche che raccolgono i siti che sono focalizzati su temi specifici.
siti in lingua italiana che sono riferiti alle AZIENDE che offrono prodotti e servizi dedicati ai VIAGGI. I siti che offrono la possibilità di acquistare online devono essere proposti nella categoria appropriata di World/Italiano/Acquisti_Online, mentre i siti dei negozi al dettaglio che non effettuano vendita online devono essere proposti in World/Italiano/Regionale, nella categoria della località corrispondente alla sede fisica dell''attività come rilevata dal sito stesso, cercando eventualmente la ulteriore sottocategoria tematica corrispondente alla tipologia commerciale, quando già presente. E'' importante ricordare che, come espresso nelle Direttive, in ODP non vengono accettati siti che consistono principalmente di link affiliati. In questa categoria e nelle relative sottocategorie non sono listabili Agenzie di Viaggio che non offrono soluzioni di incoming ad altre agenzie (network). I siti in lingua inglese relativi alle Aziende operanti nel settore Viaggi dovranno essere sottoposti per l''inserimento in Recreation/Travel/. I siti in lingue diverse dall''inglese e dall''italiano devono essere sottoposti nella categoria linguistica appropriata di World. Può essere utile prendere visione delle Regole generali per l''inserimento dei siti che valgono per tutte le categorie della struttura di World/Italiano. |